Lo Fanno Tutti
Ritrovare Me Stessa nei Ricordi
Tornare indietro nei ricordi è un esercizio che amo fare, una sorta di "archeologia personale" per comprendere i miei pensieri e i battiti del mio cuore attraverso gli anni. Sono cambiata nel tempo, ma mi riconosco sempre, come una versione evoluta di me stessa. Questo viaggio nella memoria mi aiuta non solo a tenere vivi i ricordi, ma anche a capire meglio le radici delle mie azioni e delle mie scelte attuali.
Le Scuole Medie: Un'Età Complessa
Le scuole medie sono state un periodo particolarmente complesso. Sebbene durassero solo tre anni, li ho vissuti intensamente, percependoli come cruciali per definire chi ero, sia per me stessa che agli occhi degli altri.
Ogni giorno sembrava interminabile, gli anni infiniti. In quel periodo, ho imparato presto il significato della frase "Lo fanno tutti", un tentativo di adattamento, di sentirsi meno diversa, anche se dentro di me sapevo di essere unica.
Musica e Sfumature degli Anni '90
Correva l'anno 1995. Mentre le radio trasmettevano i successi di Blur e Oasis, con le loro discordie musicali, io mi trovavo in mezzo a una "scelta non scelta", perché vedevo qualcosa di me in entrambi.
La mia vera sfida, però, non era tanto scegliere tra opzioni definite, quanto comprendere le sfumature mutevoli di ciò che mi circondava. Oggi riconosco questa fluidità come un dono, ma allora non era affatto chiaro.
Essere Fuori Posto e il Peso di "Lo Fanno Tutti"
In TV, "Non è la Rai" faceva impazzire le ragazzine per i loro idoli. Io, seduta al tavolo con le mie amiche, mi chiedevo cosa ci facessi lì. Non ero interessata alle coreografie né ai giochi che entusiasmavano le altre.
Mi sentivo fuori posto, ma allo stesso tempo mi consolavo con la giustificazione di "Lo fanno tutti", una frase che dava l'apparenza di sicurezza e comfort, anche se temporaneo.
Il Punto di Svolta: Domandarsi Perché
Ho usato spesso la frase "Lo fanno tutti" anche per ottenere ciò che volevo: un pomeriggio in discoteca, qualche ora in più fuori casa, il gioco giusto per la Playstation.
Ma un giorno mi sono fermata e mi sono chiesta: era davvero giusto fare qualcosa solo perché lo facevano tutti? Questo dubbio ha segnato un punto di svolta nella mia vita.
È lì che ho iniziato a esplorare la differenza tra conformarsi e scegliere con autenticità.
Il Cambiamento Inizia dai Piccoli Gesti
Se per anni ho seguito le abitudini comuni, ora mi chiedo: come posso iniziare a cambiare?
La risposta sta nei piccoli gesti: riduco l'uso della plastica in bagno, porto con me un posacenere per sensibilizzare chi getta le sigarette a terra, esploro mete vicine invece di prendere sempre l'aereo. Se prima la carne dominava la mia alimentazione, ora mi avvicino a una dieta più variegata e sostenibile, seguendo consigli professionali.
Trasformare le Domande in Azione
Ogni domanda che ci poniamo apre la strada a nuove risposte e soluzioni.
Rifiutare il facile "Lo fanno tutti" è il primo passo verso un cambiamento reale e consapevole.
Attraverso piccoli gesti quotidiani e una curiosità costante, possiamo trovare soluzioni che rispecchiano davvero chi siamo e ciò in cui crediamo.
"Sii il cambiamento che desideri vedere nel mondo." -
_M. Gandhi