Goccia a Goccia

 
 
 

Un Respiro

A volte devo fermarmi e fare un lungo respiro per calmarmi. Ammetto che la mia eco-ansia influisce negativamente sulla mia quotidianità e sulla pianificazione. Spiegarla in poche parole è difficile, soprattutto per chi non l’ha mai provata.
In parole semplici? È come un pugno nello stomaco che ti toglie il fiato, un mix tra un attacco di panico e una cattiva digestione. Perché? Perché non riesco a trovare la soluzione, la strada, la chiave, la luce. Tutto mi spaventa e sembra enormemente schiacciante.
Mi sento esattamente come una minuscola goccia in un mare di problemi: indifferenza, menefreghismo, consumismo, egoismo. Non mi sento SPECIALE, sia chiaro; non voglio mettermi su un piedistallo. Ho solo un forte bisogno di esternare tutto questo e attraversarlo per capirlo.

La Goccia e la Roccia

C'è stato un giorno in cui ho deciso: ho deciso di essere una goccia. Hai presente cosa fa una goccia su una roccia? Con il tempo, il suo cadere incessante e ritmico porta a un cambiamento.
Ho capito che partire dalle piccole cose e ripeterle costantemente era la mia strada.
Da dove iniziare? Sono una goccia, quindi parto dall’elemento che più mi affascina: l’acqua. È l'essenza della vita, il nostro corpo ne è fatto al 60%, ed è anche cruciale per regolare il clima.
Ho deciso in modo naturale di evitare sprechi, senza gesti eroici o missioni impossibili. Dovevo solo capire quali comportamenti modificare per essere davvero incisiva. Non solo per la mia coscienza, ma anche per non "parlare al vento".

Piccoli Cambiamenti, Grandi Risultati

La prima cosa? La doccia. Con i capelli lunghi, sapevo che dovevo gestire bene i tempi. Ho separato due momenti: il lavaggio dei capelli e quello del corpo. Non potevo accorciare troppo il tempo per i capelli, se non chiudendo l’acqua al momento giusto. Ma per la doccia, ho trovato una soluzione! Decido di farla durare il tempo di una canzone. Tutto molto semplice e fluido, senza obiettivi irraggiungibili.
Sapete che soddisfazione quando si riesce a finire prima che la canzone termini? IMMENSA.
È vero, spesso usiamo quel momento per rilassarci e ascoltare la nostra playlist. Ma riflettiamo: da una parte c'è il bisogno di relax, dall’altra c'è la necessità di migliorare i nostri comportamenti. Nessuno giudicherà la vostra scelta, sia chiaro. Ma quale sarà la vostra soluzione, quella migliore per il vostro stile di vita?

Ho anche deciso di mettere un secchio vicino al water (già immagino le vostre facce). Non ho un bagno ‘moderno’, ma funziona comunque. Lo riempio in tutte le occasioni possibili: mentre aspetto che l'acqua della doccia si scaldi, con l’acqua usata per lavare le verdure, o l’eccesso della borraccia. Ogni secchio pieno mi fa risparmiare tra i 6 e i 12 litri d’acqua. E per me, quel risparmio vale più dell’estetica del bagno.

Verso un Futuro Sostenibile

Questi piccoli gesti sono solo l'inizio del mio percorso. Ogni goccia conta, e il cambiamento inizia da me. Con il tempo, spero di ispirare altre persone a diventare gocce, creando insieme un fiume di consapevolezza e azione. La strada è lunga, ma ogni passo, per quanto piccolo, ci porta verso un futuro più sostenibile. E chissà, forse un giorno le nostre gocce di impegno si trasformeranno in un mare di cambiamenti positivi...

“Il tempo che scorre non è mai troppo, è l’ora di combattere!”

_Litfiba

 
Indietro
Indietro

Zero waste nella vita quotidiana (senza stress)

Avanti
Avanti

Lo Fanno Tutti